EVENTO ANNULLATO
Il prossimo 20 novembre si terrà il webinar “Fitorimedio: una tecnologia sostenibile per la bonifica dei siti contaminati e produzione di bioenergie. Aspetti tecnico-giuridici”, tenuto dai dottori Valerio Di Stefano del CREA e Riccardo Alemanno di Unitus.
La produzione di energia pulita è una delle principali sfide attuali e del futuro. L’unione europea ha emanato diverse strategie e regolamenti in materia, che si pongono ambiziosi obiettivi da raggiungere entro il 2030 e 2050. La coltivazione di specie vegetali per la produzione di biomasse è possibile, ma è fondamentale non sottrarre superfici per la produzione alimentare. La soluzione migliore sarebbe utilizzare suoli potenzialmente contaminati, individuati ai sensi del d.lgs. 152/2006. Tale soluzione, combinando anche il fitorimedio, è stata analizzata dal progetto europeo Horizon 2020 CERESiS (grant agreement no. 101006717) con lo studio della Phalaris arundinacea anche nel centro Italia. La capacità simultanea di fitorimedio e uso energetico della biomassa derivata potranno essere vincenti in ambito ambientale, economico e sociale.
Come per tutti i webinar del ciclo “Toward Green Horizons”, i partecipanti iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e al Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati potranno fare richiesta di rilascio di Crediti Formativi Professionali.
Per partecipare è sufficiente collegarsi, il giorno dell’evento, al seguente link Zoom: https://unitus.zoom.us/j/82927946761