QUALITA’ DELL’ARIA E ALBERI: SE NE PARLERA’ L’11 DICEMBRE

Mercoledì 11 dicembre si terrà il webinar “Come gli alberi ci aiutano a migliorare la qualità dell’aria: la mobile app Airtree per il censimento del verde urbano e la stima degli inquinanti atmosferici rimossi dalla vegetazione” a cura di Alessandro Alivernini del CREA (Centro Foreste e Legno).

La pianificazione e la gestione del verde urbano richiede sempre più di valutare le scelte prese per massimizzare i servizi ecosistemici offerti dagli alberi. In questo seminario sarà presentato Airtree, un modello e uno strumento software per stimare la capacità di rimozione degli inquinanti atmosferici per oltre 500 specie arboree e arbustive.

Il webinar si inserisce nell’ambito del ciclo “Towards Green Horizons” organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia in collaborazione con il CREA e con Porta Futuro Lazio.

Ai partecipanti iscritti agli Ordini professionali dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e al Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati saranno riconosciuti Crediti Formativi.

La partecipazione è libera e gratuita. Per seguire il webinar è sufficiente collegarsi, il giorno dello stesso, al link: https://unitus.zoom.us/j/82017681125