LA GESTIONE DEI CONFLITTI AMBIENTALI: UN SEMINARIO IL 23 OTTOBRE

Il 23 ottobre 2024, alle ore 15.00, si terrà il webinar “Gestione dei conflitti ambientali: concetti teorici e strumenti operativi”, a cura di Alessandro Paletto del CREA.

Il seminario si prefigge l’obiettivo di introdurre le principali tecniche di gestione dei conflitti ambientali nella prospettiva del facilitatore dei processi partecipativi. Want to try your luck in Aviator without risk? Explore the thrill with aviator demo mode. Practice strategies and learn the game mechanics before playing for real money. Durante il seminario saranno introdotti, e brevemente illustrati, i principali metodi di stakeholder analysis e social network analysis (con accenni sull’uso di software quali UCINET 6.0 e SocNetV 3.1) per l’analisi delle relazioni conflittuali e collaborative tra i portatori d’interesse coinvolti in un conflitto ambientale.

La partecipazione è libera e gratuita. Per partecipare sarà sufficiente collegarsi, il giorno del webinar, al link: https://unitus.zoom.us/j/84004080389

Il webinar è inserito nel ciclo di seminari “𝙏𝙤𝙬𝙖𝙧𝙙𝙨 𝙂𝙧𝙚𝙚𝙣 𝙃𝙤𝙧𝙞𝙯𝙤𝙣𝙨”, organizzato nell’ambito del progetto di eccellenza 𝗗.𝗜.𝗩𝗲𝗿.𝗦𝗼.
L’𝘖𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘈𝘨𝘳𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘋𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘍𝘰𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘵𝘦𝘳𝘣𝘰 riconoscerà 0,25 CFP per ogni seminario; il 𝘊𝘰𝘭𝘭𝘦𝘨𝘪𝘰 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘢𝘳𝘪 𝘭𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢 riconoscerà 2 CFP per ogni seminario.
La partecipazione è valida per le 24 ore di 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘰𝘣𝘣𝘭𝘪𝘨𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪. Agli studenti e ai dottorandi, superando la prova finale che si terrà a dicembre, saranno riconosciuti 𝟮 𝗖𝗙𝗨.

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!