“Eyeland: il telerilevamento satellitare per lo studio della vegetazione e la citizen science per la raccolta di verità a terra” è il titolo del prossimo webinar del ciclo “Toward Green Horizons” organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Tuscia in collaborazione con il CREA.
Il telerilevamento rappresenta oggi uno strumento fondamentale per lo studio del territorio con numerose missioni satellitari attualmente in corso o in programmazione. Pertanto si hanno a disposizione dati sempre più accurati e continuamente aggiornati, utili anche per lo studio della copertura vegetazionale. Una delle limitazioni consiste nella scarsa disponibilità di verità a terra, ossia aree in cui i parametri sono stati misurati tramite campionamenti. Il seminario, tenuto dai dottori Eros Caputi e Gabriele Delogu di Unitus, offrirà una panoramica sulle diverse missioni satellitari e sui potenziali sviluppi di metodi di citizen science per la raccolta dei dati.
La partecipazione, libera e gratuita, rilascia crediti formativi professionali ai dottori agronomi e forestali ed ai periti agrari e periti agrari laureati.
Per partecipare al seminario è sufficiente collegarsi il giorno stesso dell’evento, mercoledì 27 novembre, al link: https://unitus.zoom.us/j/84335483150