Oltre ai corsi universitari (“Meccanizzazione forestale e sicurezza”, “Sicurezza del lavoro in agricoltura”, “Sicurezza del lavoro”, ecc.), il Laboratorio del DAFNE collabora con Enti Territoriali e Ordini professionali per quanto concerne la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di ergonomia.
Tra i vari corsi di formazione si ricordano quelli per:
– Responsabili e Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (moduli A, B e C – D.Lgs. 81/08)
– Tecnici addetti alla valutazione della esposizione al rumore, vibrazioni e parametri microclimatici
– Coordinatori per la sicurezza nei cantieri (D.Lgs. 81/08)
– Esperti Sicurezza e Qualità delle Filiere Agroalimentari
– Addetti alla gestione delle emergenze, prevenzione e lotta antincendio
– Valutazione e prevenzione dello stress lavoro correlato
Presso il Laboratorio di Ergonomia e Sicurezza del Lavoro dell’Università della Tuscia ha sede, inoltre, il corso di Dottorato di Ricerca (PhD) “Ingegneria dei Sistemi Agrari e Forestali” ed il curriculum ingegneristico del corso di Dottorato di Ricerca “Ecosistemi e Sistemi Produttivi”.
◊ Discipline universitarie – ◊ Formazione
◊ Dottorato di Ricerca in “Ingegneria dei Sistemi Agrari e Forestali”