Il nuovo decreto sulla formazione obbligatoria per Dirigenti, Preposti e Lavoratori è già stato approvato dalla Commissione tecnica Stato-Regioni ed è all’esame della Conferenza Stato-Regioni.
Tra le principali novità del nuovo decreto:
– tutte le aziende saranno suddivise in 3 classi di rischio: “alto”, “medio” e “basso”;
– tutti i lavoratori dovranno essere formati: minimo 8 ore per rischio basso, minimo 12 ore rischio medio e minimo 16 ore rischio alto, di cui 4 ore saranno riservate alla formazione “generale” e le restanti ore alla “formazione specialistica”;
– i preposti dovranno frequentare ulteriori 8 ore;
– vietate le modalità e-learning per la formazione specialistica;
– le verifiche di apprendimento dovranno essere effettuate “in presenza”;
– i dirigenti dovranno frequentare corsi da 12 a 16 ore;
– ulteriori obblighi di aggiornamento periodico.
Sono previste ulteriori prescrizioni per:
– i soggetti formatori;
– la registrazione dell’avvenuta formazione;
– la formazione pregressa.
Sono date indicazioni su:
– aggiornamento periodico;
– addestramento;
– i tempi di entrata in vigore e di conclusione “a regime”.
fonte: amblav